PROPOSTE FORMAT PER PROGETTO GRUPPO "RADIO"a casamarsala a mila
Ciao A tutti,
come dicevo oggi a Paolo, il nuovo impiegato del ciessevi nel nostro ufficio in casamarsala a milano, l'idea di un programma radio della rete di casamarsala, noi di SIFA crediamo sia davvero SUPER e quindi consideratemi dei vostri e del progetto del gruppo "radio"e mi candido come speaker!
Quindi "habemus a web-radio " grazie a Shareradioooooooooooo CI PIACE! :)
TUTTI I SOCI ED I SIMPATIZZANTI SONO INVITATI A PARTECIPARE!
Riguardo al giro di email per il format personalmente preferirei qualcosa di meno informale per arrivare ad un progetto comune del gruppo radio davvero condiviso (già per email questa settimana) e poi proporlo in un'assemblea aperta a tutte le associazioni della casa in sala conferenza (la prossima settimana intorno al 20/11, che ne dite di un giovedi pom o venerdi pom?), per valutarne il grado di fattibilità reale e poi confrontarsi,anche per un ape la settimana ancora successiva, verso il 27/11, perchè no, di nuovo noi del gruppo radio avendo un elenco delle associazioni della casa partecipanti, (con amche quelli della web-radio sarebbe il top), e decidere mandando poi per email la versione definitiva del format.
Se ognuno partirà dalla sua idea (anche non chiara), temo, rimarrà troppo "aria fritta" rimanendo su temi generici e generiche informazioni su come verranno poi realizzati gli interventi e sarà più facile scoraggiarsi nel realizzare una propria idea condivisa. Ovviamente però se si preferisce lo schema email, ditecelo e manderemo il nostro.
Ma come avrei voluto dirvi a voce, noi di SIFA aderiamo gia' ad una piattaforma di web-radio inglese con un canale tutto nostro come associazione (https://audioboom.com/SIFA) dopo averne studiato il fenomeno in un progetto europeo a cui abbiamo aderito ad Atene e non so quanti di voi lo ricorderanno, ma lo scorso anno lo avevamo segnalato con una email alle varie associazioni della casa qualora avessero voluto approfittare di questa bellissima possibilita' (del tutto gratuita). Allegato a questo email troverete il pdf del materiale che ci dettero ad Atene su come procedere per creare un format che mandammo in quella email di risposta di un anno fa a quanti ci chiesero delle info. E' in inglese, lo so. Se ognuno di noi però risponderà alle domande di questo pdf, avremo molto ben chiaro cosa vorremo comunicare con il "nostro proposta di format" e poi sarà più facile condividerlo perchè avremo gli stessi parametri ed il lavoro sarà praticamente gia' fatto.
Dategli un'occhiata e casomai,qualora ci fossero problemi, come con le schede che avevo preparato per il progetto Expo per aderire al Padiglione della Società Civile in Triulza lo scorso anno, vi ricordate? Potremmo trovarci tutti insieme in aula A e farlo insieme.
Fatemi sapere come decideremo (insieme) di muoverci,
un forte abbraccio a tutti e grazie a chi, come Federico, sostiene sempre queste mie iniziative anche se le sedi di Milano e Pisa sono distanti, non cosi l'entusiasmo di voi soci! GRAZIE!