IL NOSTRO VICE E LA NOSTRA PRESIDENTESSA

09.01.2013 01:14

Carissimi, ecco come e' stato presentato l'ultima fatica della nostra presidentessa e del nostro vicepresidente!!!!
buona lettura e....al prossimo spettacolo di si fa!!!

++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Lo SPETTACOLO

lo spettacolo si apre con una luce di sospensione bianca, non tetra..affatto...il titolo decisamente inganna..eppure era forse l'unico modo per riagganciarsi a quella tradizione, il coro greco appunto che, difficilmente negli spettacoli moderni trova cosi' ampio spazio come personaggio della vicenda. Una sfida, a cui Cristina t. Chiochia ci ha abituati e che verra' riproposta nella rassegna teatrale TEATRHUM della fondazione umanitaria ed humaniter a Milano anche il 5 gennaio 2012.
Una data a cavallo delle vacanze natalizie che, l'autrice regista si dice CERTA che portera' "fortuna". In questi ultimi due anni, ci racconta la Chiochia "ho lavorato sugli atti processuali di questo processo, visitato i luoghi che l'hanno vista protagonista come donna..non potevo non appassionarmi alla vicenda di questa donna". La donna in questione e' GUGLIELMA, detta la Boema. personaggio realmente esistito che nel 1300 circa venne dichiarata per un ventennio santa e poi bruciata come eretica. "il personaggio di Guglielma ben si prestava alla struttura dello spettacolo" dice appunto la chiochia. Ma cos'e' questa stryttyra? LA PRESENZA DI UN CORO GRECO. Ed una ricerca stilistico -musicale impressionante ad opera del maestro Federico Bonsignori. Un evento unico che vedra' la presenza anche di 5 attori/attrici. E' prevista una presentazione iniziale per spiegare la dinamica del lavoro sul testo, sempre opera della Chiochia, e sulla musica.DA NON PERDERE. AD INGRESSO LIBERO E GRATUITO.

dal sito di www.arteglobale.it